Casa di Marlurita - Pacentro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Santa Maria Maggiore, 82, 67030 Pacentro AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Casa di Marlurita
Casa di Marlurita: Un Viaggio nel Passato
La Casa di Marlurita, situata in Indirizzo: Via Santa Maria Maggiore, 82, 67030 Pacentro AQ, Italia, è un punto di riferenza storico che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vita di un tempo. Questa casa, che fa parte della memorabile storia della persona che l'ha abitata, Marlurita, rimasta intatta nel tempo, ci permette di compiere un viaggio nel passato.
Specialità: Punto di riferenza storico
La Casa di Marlurita è un'esposizione vivente di come si viveva nel passato, un ambiente autentico che conserva gli arredi originali e i ricordi personali di Marlurita, che visse dal 1890 al 1978. L'esperienza di visitare questa casa è gratuita, e i visitatori sono invitati a contribuire con un'offerta a piacere per mantenere il luogo in tutta la sua autenticità.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini
La casa è aperta a tutti, incluso ai bambini, che possono trarre grande beneficio da questa visita suggerendo loro come si viveva in passato. È un'occasione per insegnare ai giovani generi la storia e i valori della propria cultura.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
La Casa di Marlurita ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.9/5. I visitatori si sono espresso soddisfatti della suggestiva visita che offre, apprezzando la possibilità di immergersi nella vita di Marlurita e di comprendere come si viveva nel passato.
Media delle opinioni: 4.9/5
Un visitatore ha descritto la visita come "suggestiva", perché offre ai visitatori l'opportunità di comprendere come si viveva nel passato, mentre un altro ha sottolineato l'autenticità del luogo e la cura con cui è stato mantenuto. Tutti gli ospiti sembrano apprezzare la possibilità di visitare gratuitamente la casa e di fare una donazione a piacere per mantenere il luogo.