Castello di Monteodorisio - Monteodorisio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Rinforzi, 66050 Monteodorisio CH, Italia.
Telefono: 0873316131.
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 212 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello di Monteodorisio
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Castello di Monteodorisio, pensata per fornire informazioni complete e utili a chi desidera visitarlo:
Il Castello di Monteodorisio: Un Viaggio nel Tempo
Il Castello di Monteodorisio rappresenta un'importante testimonianza storica e architettonica della regione del Molise. Situato in posizione dominante, offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata circostante. L’indirizzo è Via Rinforzi, 66050 Monteodorisio CH, Italia. Il numero di telefono per informazioni è 0873316131. Sebbene non disponga di una pagina web dedicata, è facilmente raggiungibile e merita sicuramente una visita.
Caratteristiche Principali e Storia
Il castello, risalente al XII secolo, ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. La sua struttura originaria, in pietra, è stata rimaneggiata e ampliata da diverse famiglie nobili locali, tra cui i Monteleone. La sua posizione strategica, su un promontorio roccioso, lo rendeva un punto di controllo e difesa cruciale per la zona.
La caratteristica più sorprendente del castello è senza dubbio l'imponente acquedotto che lo accompagna. Sebbene tecnicamente un’aggiunta tardiva, risale al XVII secolo e rappresenta un esempio di ingegneria del tempo, sebbene alcuni visitatori ne abbiano criticato l'impatto estetico e la distrazione dalla bellezza del castello stesso.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Il Castello di Monteodorisio è un’attrazione turistica di rilievo e offre un'esperienza coinvolgente per visitatori di tutte le età. È particolarmente indicato per gli amanti della storia, dell'architettura e della natura. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. È inoltre disponibile un parcheggio accessibile per persone con disabilità. La struttura è adatta anche ai bambini, che potranno esplorare le mura e i cortili del castello.
Altri Dati di Interesse
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica
Media delle opinioni: 4.4/5 (basato sulle numerose recensioni positive su Google My Business)
Dispone di 212 recensioni su Google My Business, che testimoniano l'affetto e l'interesse dei visitatori. Si percepisce un forte desiderio di valorizzare la storia del luogo e di promuoverlo come meta turistica di qualità. La sua posizione elevata permette di godere di una vista spettacolare.
La struttura è ben conservata e offre un'atmosfera suggestiva, che evoca il passato.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno il Castello di Monteodorisio, si consiglia di indossare scarpe comode, poiché l'accesso alle mura e ai cortili può richiedere una certa camminata. È consigliabile prevedere un tempo sufficiente per esplorare le diverse aree del castello e godersi la vista panoramica. La visita è particolarmente suggestiva al tramonto, quando la luce dorata illumina le mura e la vallata circostante. Ricordate che, nonostante la sua importanza storica, il castello e l'acquedotto presentano alcune peculiarità che potrebbero suscitare critiche, ma che fanno parte integrante della sua storia e del suo fascino unico. Approfittate della possibilità di parcheggiare in sedia a rotelle per rendere la visita più agevole.
Speriamo queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Castello di Monteodorisio