Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 3398218613.
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Specialità: Negozio, Caseificio.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Introduzione al Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
L'Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola, situato all'Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia, è una realtà che si impegna nel proteggere e promuovere la qualità e la tradizione del pecorino di Farindola. Il Consorzio lavora in sinergia con gli altri operatori del settore, offrendo ai visitatori l'occasione di scoprire e degustare questo formaggio unico.
Caratteristiche del Pecorino di Farindola
- Specialità: Negozio, Caseificio
- Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito
Il Pecorino di Farindola è un formaggio tipico della regione Abruzzo, prodotto esclusivamente con latte di pecora allevata nella zona. La sua caratteristica principale è la qualità del latte, che garantisce un prodotto di altissima qualità. Il gusto è intenso e sapido, con un equilibrio tra dolcezza e acidità che lo rende un formaggio unico e apprezzato.
Ubicazione e Informazioni di base
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è facilmente raggiungibile tramite il telefono: 3398218613 e la visita in loco è possibile durante l'orario di apertura, che viene comunicato regolarmente sul sito web. Per chi preferisce, è possibile effettuare il shopping online sul sito pecorinodifarindola.eu.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda ha riscosso un grande successo tra i visitatori, come dimostrano le 21 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. I clienti elogiano in particolare la qualità del formaggio, il servizio cordiale e la possibilità di fare un'esperienza unica nel cuore della natura abruzzese.
Esperienza di un cliente:
"Sono ritornato a Farindola per lavoro e, seguito del consiglio di una abitante di Farindola, sono andato alla Casera Ho parcheggiato il furgone vicino alla stazione di benzina e a 100 metri ho trovato la vetrina con il bel cartello. Mi ha accolto con simpatia la signora Carla che con premura mi ha guidato nella scelta di una forma di cacio. Produttori e stagionatura, da grattugia o da pasto. Ho scelto un semi stagionato dell'azienda Valle Mirabello. Il prezzo era di €30 al kg. Un acquisto caro che una volta nella vita bisogna fare. A casa ho diviso la forma in quarti e conservato in sottovuoto in frigo."
Recommandazione finale
Se ami i formaggi tipici e desideri immergerti nella cultura e nella tradizione del Pecorino di Farindola, il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è il luogo ideale per soddisfare la tua curiosità. La qualità del prodotto, il servizio cordiale e l'ambiente suggestivo renderanno la tua visita un'esperienza indimenticabile. Non esitare a contattarli tramite il sito web per ulteriori informazioni o per organizzare la tua visita.