Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola” - Arsita, TE
Indirizzo: Contrada Collemesole 64031, 64031 Arsita TE, Italia.
Telefono: 3662098950.
Sito web: masseriedelparco.com
Specialità: Fattoria di produzione di latticini.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola”
Ecco una presentazione dettagliata della Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola”, pensata per offrire una panoramica completa e una forte raccomandazione:
Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola”: Un’Eccellenza Lattiero-Casearia Abruzzese
La Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola” è un’azienda agricola situata nel cuore dei Monti della Laga, precisamente in Contrada Collemesole 64031, 64031 Arsita TE, Italia. È un luogo dove la tradizione pastorale si unisce alla passione per la qualità, offrendo prodotti lattiero-caseari unici e genuini. Il fattorio di produzione, con un’attenzione scrupolosa alla provenienza e alla lavorazione artigianale, si distingue per l'impegno verso l'autenticità dei sapori.
Posizione e Accessibilità
La masseria gode di una posizione privilegiata, immersa in un paesaggio rurale tipico abruzzese. La sua ubicazione, facilmente raggiungibile, è resa accessibile anche a persone con mobilità ridotta grazie a un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo aspetto sottolinea l’impegno dell’azienda verso l’inclusione e la fruibilità del suo territorio.
Specialità e Prodotti Offerti
La Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola” si specializza nella produzione di latticini di alta qualità. Il loro nome, “Pecorino di Farindola”, riflette l'importanza del latte ovino nella loro produzione, ma l'offerta spazia anche a formaggi di diversa tipologia, yogurt, ricotta e altri prodotti derivati dal latte. Si tratta di prodotti che riflettono la ricchezza del territorio e le abitudini pastorali locali. La qualità degli ingredienti e le tecniche di lavorazione tradizionale assicurano un sapore inconfondibile e una genuinità che risuona con chi cerca prodotti autentici.
Informazioni di Contatto e Presenza Online
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola” al numero di telefono 3662098950. Per conoscere più nel dettaglio i prodotti, le attività e le iniziative dell’azienda, si consiglia di visitare il loro sito web: masseriedelparco.com. L'azienda vanta inoltre 7 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.9/5, testimonianza della soddisfazione dei clienti e della qualità dei loro prodotti.
Ulteriori Dati di Interesse
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Sito Web: [http://www.masseriedelparco.com/](http://www.masseriedelparco.com/)
* Telefono: 3662098950
Si percepisce, dalle recensioni, un’atmosfera di cortesia, cordialità e genuina bontà, elementi che contribuiscono a creare un’esperienza positiva per chi visita la masseria. La passione per il proprio lavoro e l’attenzione alla qualità traspare in ogni prodotto.
In definitiva, la Coop. Masserie del Parco “Pecorino di Farindola” rappresenta un’eccellenza del panorama lattiero-caseario abruzzese, un luogo dove il sapore autentico della tradizione incontra l’attenzione per la qualità e l’accessibilità.
Si consiglia vivamente di visitare il loro sito web masseriedelparco.com per scoprire l'intera gamma di prodotti, pianificare una visita e contattare direttamente l'azienda per qualsiasi informazione.