Eremo di San Terenziano - Corfinio, AQ
Indirizzo: Corfinio, Strada Statale 17, 67030 Corfinio AQ, Italia.
Telefono: 0864728100.
Specialità: Punto di riferimento storico, Santuario.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Eremo di San Terenziano
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Terenziano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Eremo di San Terenziano, situato nell'idilliaca località di Corfinio, lungo la strada statale 17, rappresenta un luogo di grande importanza storica e religiosa nella provincia dell'Aquila, in Italia. Questo antico eremo è dedicato a san Terenziano, un santo molto venerato nella zona.
Ubicación:
Indirizzo: Corfinio, Strada Statale 17, 67030 Corfinio AQ, Italia.
Teléfono:
Telefono: 0864728100.
La struttura, risalente al XIII secolo, è un piccolo ma incantevole complesso monastico che attrae numerosi visitatori per la sua bellezza architettonica e il suo valore storico. L'eremo è un vero e proprio punto di riferimento per coloro che cercano di approfondire la storia e la cultura del luogo, grazie alle sue antiche testimonianze artistiche e spirituali.
Especialidades:
Specialità: Punto di riferenza storico, Santuario.
Altri dati di interesse:
Adatto ai bambini.
Il complesso è composto da una chiesa, un chiostro e alcune strutture residenziali che conservano ancora oggi un fascino unico e inconfondibile. La chiesa, costruita in stile romanico, presenta una pianta a croce latina e un'interno ricco di affreschi e decorazioni che raccontano la storia della zona e della vita dei monaci che vi abitavano un tempo.
Opiniones:
Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni:
Media delle opinioni: 4.5/5.
Visitare l'Eremo di San Terenziano è un'esperienza unica e commovente che permette di immergersi in un mondo fatto di preghiera, contemplazione e bellezza artistica. Il luogo è adatto a tutti, sia a chi è interessato alla storia e alla cultura locale, sia a chi cerca un momento di relax e di spiritualità.