Necropoli di Fossa - Fossa, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia.
Telefono: 0862751120.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 151 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Necropoli di Fossa
⏰ Orario di apertura di Necropoli di Fossa
- Lunedì: 09–17
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 10–13, 16–18
- Domenica: 10–13, 16–18
Informazioni Generali sul Necropoli di Fossa
Il Necropoli di Fossa è un sito archeologico di grande interesse situato a Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia. Questo luogo è famoso per i suoi tumuli e arredi funerari, un tesoro di ricchi dettagli della civiltà preromana e romana.
Informazioni Pratiche
Per visitare il Necropoli di Fossa, potranno utilizzare l'indirizzo Indirizzo: Via S. Massimo d'Aveja, 67020 Fossa AQ, Italia. Se necessario, possono contattare il luogo al Telefono: 0862751120. Actualmente, non è disponibile una pagina web ufficiale specifica, ma informazioni aggiuntive possono essere trovate attraverso le recensioni online e siti turistici locali.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Necropoli di Fossa è un vero e proprio sito archeologico e una prompta attrazione turistica. È particolarmente noto per le sue tombe a tumulo, che offrono un'idea straordinaria della vita antica. Anche se alcune delle sepolte più preziose sono state trasferite al Museo di Chieti, ciò non diminuisce il valore del luogo. La struttura offre un'ottima presentazione guidata da un archeologo professionista, garantendo un'esperienza educativa e coinvolgente. Uno dei punti più positivi è l'ingresso gratuito, rendendo il luogo accessibile a tutti gli interessati.
Opinioni e Recensioni
Le recensioni su Google My Business suggeriscono che il Necropoli di Fossa è un luogo che merita sicuramente la visita. Con 151 recensioni e una media di 3.8/5, i visitatori apprezzano la bellezza del luogo e la qualità delle informazioni fornite dagli archaeologi guidatori. Molti compiono un viaggio più particolare dopo aver visitato il Santa Maria in cryptas, apprezzando la diversità delle esperienze archeologiche in Italia.
Consigli per i Visitatori
Per una visita completa, si consiglia di arrivare con una certa attesa, specialmente se si desidera comprendere pienamente l'importanza storica del luogo. La guida gentile e chiara facilita la comprensione del contesto storico. È anche una buona idea verificare l'orario di apertura prima di partire, poiché può variare.