Oasi di Fontecchio - Fontecchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via del Rio, 3, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 3287174225.
Specialità: Parco selvatico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Oasi di Fontecchio
Ecco una presentazione dettagliata della Oasi di Fontecchio, pensata per chiunque desideri scoprire questo luogo unico:
La Oasi di Fontecchio: Un'Esperienza Naturale Immersiva
La Oasi di Fontecchio è una riserva naturale protetta situata nel cuore del Molise, in Italia. Con un'attenzione particolare alla conservazione della fauna e flora locali, rappresenta una meta eccezionale per chi cerca un'esperienza di contatto diretto con la natura e un rifugio di pace. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Via del Rio, 3, 67020 Fontecchio AQ, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare la struttura tramite il numero di telefono: Telefono: 3287174225. Attualmente non è disponibile una pagina web dedicata, ma le informazioni fondamentali sono facilmente reperibili tramite ricerche online.
Caratteristiche Principali e Attività
La Oasi di Fontecchio si distingue per diverse caratteristiche fondamentali:
Parco Selvatico: Un'area protetta dove la fauna selvatica vive in libertà, offrendo un'opportunità rara di osservazione diretta.
Museo: Un piccolo museo allestito all'interno dell'oasi espone materiale didattico e reperti naturalistici che illustrano la storia e l'importanza dell'ecosistema.
Attrazione Turistica: La sua bellezza e le sue peculiarità la rendono una meta turistica di rilievo, capace di attrarre visitatori di ogni età.
La struttura si impegna a promuovere un turismo responsabile e sostenibile, sensibilizzando i visitatori alla tutela dell'ambiente. Si tratta di un luogo dove la natura è protagonista e dove si può respirare aria pura.
Servizi e Accessibilità
La Oasi di Fontecchio pone al primo posto il comfort e l'accessibilità dei suoi visitatori. Offre:
Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle: L'oasi è progettata per essere fruibile anche da persone con mobilità ridotta.
Bagni Gender-Neutral: Un servizio di particolare attenzione alla diversità e all'inclusione.
Bagni Pubblici: Servizi igienici adeguati per tutti i visitatori.
Adatto ai Bambini: Un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli.
Cani Ammessi: I fedeli sono i benvenuti, purché mantenuti al guinzaglio e con le opportune procedure.
Opinioni e Valutazioni
La Oasi di Fontecchio vanta un'elevata valutazione da parte dei suoi visitatori, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (attualmente con 122 recensioni). La media delle opinioni è di 4.7/5, un risultato che riflette la soddisfazione dei frequentatori. Si percepisce un forte legame tra i visitatori e il personale, con particolare apprezzamento per Massimo, il responsabile dell'oasi, che si distingue per la sua passione e dedizione alla natura. Molti visitatori sottolineano la bellezza del luogo, l'immersione nel verde e la possibilità di osservare animali feriti e curati, trovando una nuova casa all'interno dell'oasi. La possibilità di trascorrere un weekend partecipando attivamente alla cura dell’oasi, dimostrando un impegno concreto per la sua salvaguardia, è un aspetto particolarmente apprezzato.
Informazioni Consigliate per la Visita
Periodo Migliore: La primavera e l'autunno offrono temperature miti e paesaggi particolarmente suggestivi.
Abbigliamento: Si consiglia di indossare abiti comodi e scarpe adatte a camminare su terreni irregolari.
Attrezzatura: È consigliabile portare con sé una macchina fotografica per immortalare la bellezza del luogo.
Orari di Apertura: Verificare gli orari di apertura aggiornati prima della visita, in quanto possono variare a seconda della stagione.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Oasi di Fontecchio, un angolo di paradiso nel cuore del Molise.